amnt
2005-07-08 08:50:24 UTC
Salve,
avrei un dubbio sulla costruzione dell'automa M3 intrersezione di m1 e
m2 automi detrministici a stati finiti e riconsocitori dei linguaggi
regolari L1 e L2.
dati M1 M2 -->M3=M1 intersezione M2
M3 ha:
-L'insieme degli stati è il prodotto cartesiano degli stati di M1 x gli
stati di M2, di cardinalita prodottto del numero di stati dei due automi.
-Lo stato iniziale è la coppia stato iniziale 1, stato iniziale 2
-gli stati finali il prodotto cartesiano degli stati finali degli automi
M1 e M2
-supposto che fin quì nn ho sbagliato il mio problema è capire le mosse:
-la mossa è definita come
ç(q1i,q2i a)=qa1,qa2 se ç(q1i,a)=qa1 and ç(q2i,a)=qa2
a livello pratico dice da uno "stato coppia" d M3 (q1i,q2i) se leggo "a"
vado in "stato coppia" qa1,qa2
---> SE LA MOSSA PER UNO DEI DUE AUTOMI NON è DEFINITA COME MI COMPORTO
(se ad esempio ç(q1i,a) non è def dallo stato coppia di M3 leggendo a
cosa succede...vado in uno stato di M3 "qa2" )?
Grazie a tutti x la collaborazione
avrei un dubbio sulla costruzione dell'automa M3 intrersezione di m1 e
m2 automi detrministici a stati finiti e riconsocitori dei linguaggi
regolari L1 e L2.
dati M1 M2 -->M3=M1 intersezione M2
M3 ha:
-L'insieme degli stati è il prodotto cartesiano degli stati di M1 x gli
stati di M2, di cardinalita prodottto del numero di stati dei due automi.
-Lo stato iniziale è la coppia stato iniziale 1, stato iniziale 2
-gli stati finali il prodotto cartesiano degli stati finali degli automi
M1 e M2
-supposto che fin quì nn ho sbagliato il mio problema è capire le mosse:
-la mossa è definita come
ç(q1i,q2i a)=qa1,qa2 se ç(q1i,a)=qa1 and ç(q2i,a)=qa2
a livello pratico dice da uno "stato coppia" d M3 (q1i,q2i) se leggo "a"
vado in "stato coppia" qa1,qa2
---> SE LA MOSSA PER UNO DEI DUE AUTOMI NON è DEFINITA COME MI COMPORTO
(se ad esempio ç(q1i,a) non è def dallo stato coppia di M3 leggendo a
cosa succede...vado in uno stato di M3 "qa2" )?
Grazie a tutti x la collaborazione